• Tempo di Preparazione 4/5 ore
  • Tempo di Cucina
  • Servizio
  • Difficoltà Impegnativo

Descrizione Ricetta

Ricetta della tradizione partenopea, ogni famiglia ha il suo ragù, oggi vi presento il mio fatto con le “braciole” della coperta di costata. Questo che vi propongo è la ricetta leggera, la ricetta più ricca prevede anche un involtino di “cotica” (cotenna di maiale), le “tracchiulelle” (costine di maiale) nonchè salscicce a punta di coltello. Fin da bambina i miei risvegli domenicali erano dati dall’odore di questo meraviglioso sugo e mentre a fuoco lento “peppiava” io inzuppavo il pane e facevo colazione!!!

Ingredienti


  • 2 fette di carne pezzo della coperta di costato (da noi chiamata Braciola)
    Olio
    Aglio
    Peperoncino
    800 gr di pomodori pelati passati
    Sale
    Prezzemolo
    Parmigiano
    Pinoli

Istruzioni

  1. Battere la carne e farcirla con parmigiano, aglio tritato, pinoli, sale e prezzemolo, formare un involtino e chiudere con spiedini di acciaio (no stuzzicadenti che sono pericolosissimi)
  2. In pentola soffriggere olio, aglio e peperoncino far rosolare la carne e aggiungere il pomodoro, salare, tappare e lasciar cuocere a fiamma bassa per almeno 3/4 ore.
  3. Per arricchire potete aggiungere salsiccia e costina di maiale ( in napoletano si chiama tracchiulella o Tracchia!!!!😊) o la cotenna di maiale farcita come la braciola
  4. Note: come pasta candele spezzate o ziti.

You may also like